CORSO TEORICO PRATICO ” IL SONNO NEONATALE”

Il Direttivo dell’Ordine interprovinciale delle ostetriche è lieto di informarti che in data 04/02/2025 dalle ore 15:00-alle 20:00 presso la sede dell’Ordine posta in via Battelli 5, Pisa, si terrà il corso teorico/pratico GRATUITO e accreditato ECM: “IL SONNO NEONATALE: outcome materno-infantile nella prevenzione primaria” docente dott.ssa Alexandra Semjonova.
Per poter partecipare è necessario inviare all’Ordine la scheda di iscrizione entro Domenica 02/02/2024.
Saranno ammesse le prime 40 schede pervenute in ordine temporale.
SCHEDA DI ISCRIZIONE E PROGRAMMA DEL CORSO

ASCOLTARE, PARLARE (E, FORSE, CAPIRSI) Strumenti per la comunicazione efficace tra donna, coppia e ostetrica/o

Tipo di corso: Corso di Formazione Residenziale

Crediti ECM: 15,6

Quando: 18-19 / 10 / 2024

Destinatari: Ostetriche (posti limitati)

Quota di iscrizione:
30,00€ per le iscritte all’OPO PIMSLI
60,00€ per Ostetriche iscritte ad altri Ordini

Modalità di iscrizione:
Le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro il 14/10/2024 h 17:30 inviando la scheda allegata all’indirizzo ostetrichepimsli@libero.it, la segreteria confermerà l’avvenuta iscrizione e inviterà l’iscritta/o a completare la procedura tramite pagamento della quota di iscrizione mediante PagoPa.

Programma

  • La prospettiva e gli strumenti base del counseling.
  • La strategia dei “tre passi”.
  • L’ascolto attivo: l’arte di formulare “buone domande”, utili, adeguate e pertinenti.
  • La comunicazione “a tre” con la donna, la coppia, il contesto familiare.
  • Le barriere alla comunicazione.
  • Le situazioni difficili e/o conflittuali: quando “non c’è ‘feeling”, quando la differenza di valori e punti di vista diviene motivo di conflitto tra ostetrica e donna/coppia o con altri professionisti.
  • Come riparare gli (inevitabili) errori comunicativi: strategie per mantenere e ripristinare una comunicazioni efficace e adeguata.
  • Quando è difficile comunicare: lutti e perdite (difficoltà di concepimento, aborto, MEF, esperienze traumatiche di nascita).

Scarica la Locandina del Corso

LE POSIZIONI LIBERE NEL TRAVAGLIO DI PARTO

Destinatari: Ostetriche (100 posti disponibili)

Quota di iscrizione: 30,00€ per le iscritte all’OPO PIMSLI e studenti Ostetricia UNIPI
60,00€ per Ostetriche iscritte ad altri Ordini

Modalità di iscrizione: Iscrizione sulla Piattaforma ECM https://www.areventifad.com che verrà confermata dalla Segreteria organizzativa dopo pagamento della quota di iscrizione mediante bonifico IBAN IT23V0691514000000000166380 intestato a Ordine Interprovinciale Ostetriche PIMSLI, recante nella causale “nome, cognome, nome del corso, Ordine di appartenenza”

La libertà di posizione è un elemento fortemente correlato al miglioramento degli outcomes perinatali. Il passaggio dalla vigile attesa dei tempi di risoluzione spontanea agli interventi posturali ed ostetrici per la prevenzione e la correzione delle distocie è una grande parte di quell’arte ostetrica che rende competenza
alla madre e promuove attivamente la salute.
In questo corso ci si focalizzerà su una didattica di revisione EBM e nuove Linee Guida, integrandola alla visione salutofisiologica ed anatomica di movimento e relazione tra parti fetali e materne, per arrivare alla messa in pratica di interventi ostetrici di prevenzione e correzione delle dinamiche.

Locandina del corso

Chiusura Estiva

La sede dell’Ordine resterà chiusa martedì 13 agosto e martedì 20 agosto.

Riaprirà martedì 27 agosto.

Per comunicazioni, si prega di inviare email a: ostetrichepimsli@libero.it